Salta al contenuto
  • CHIAMAMI
Enopatia Logo
  • Enopatia
  • Filosofia
  • Prodotti
  • Notizie
  • Contatti
  • Area riservata

Mystery Box: il ritorno!

Dal 28 al 31 Dicembre!
Sei bottiglie misteriose ma di qualità: ce le avete chieste in tanti, ritornano per pochi!
Filippo Lanzone2023-01-24T16:53:03+00:00Eventi|
Continua a leggere

Una Serata Ost(r)ica

11.12.2022 presso Pescheria Calefato, Biella
Come in riva al mare: crudité eccellenti, vini ricercati, ma senza il mare
Filippo Lanzone2022-12-22T14:26:41+00:00Eventi|
Continua a leggere

Calendario dell’Avvento Enopatico

Enopatia, tutti i giorni dal 1 al 24 Dicembre 2022
Ogni giorno qualcuno vince, tutti possono vincere!
Filippo Lanzone2022-12-03T14:22:10+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

Il Mucchio Selvaggio: la Toscana, il Trentino

Venerdì 25 Novembre 2022 - Ristorante il Faggio, Pollone
Quale percorso si sposerà meglio con la selvaggina? Quello che va in Toscana o l'altro, che ci porta nelle valli del Trentino?
Filippo Lanzone2022-12-01T17:38:16+00:00Eventi|
Continua a leggere

GimmeFIVI 2022: Tralci Cadetti

Enopatia, mercoledì 26 Ottobre ore 21
Un viaggio fra i vini "minori" di sette aziende di sette territori importanti, accompagnati da Marco Canato di Vignale Monferrato
Filippo Lanzone2022-11-11T16:34:18+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

#enopatia10: i nostri primi dieci anni

Giovedì 9 e Sabato 11 giugno 2022
Una Cena di Gala e un Banco d'Assaggio Speciale per il nostro primo Decennale
Filippo Lanzone2022-07-19T15:40:36+00:00Eventi|
Continua a leggere

Categorie

  • Approfondimenti (10)
  • Eventi (40)
  • In evidenza (2)
  • Parlano di noi (2)

Popolari

Alla ricerca della bellezza interiorA - 2023
Venerdì 17 Febbraio 2023

Corso di Educazione Enopatica
dal 23 febbraio 2023, in cinque date (9 e 23 marzo, 6 e 20 aprile)

Mystery Box: il ritorno!
Dal 28 al 31 Dicembre!

Instagram

enopatia_vini

Quando riusciamo a prenderci qualche giorno di vac Quando riusciamo a prenderci qualche giorno di vacanza cerchiamo sempre di dedicare del tempo alla visita ai nostri produttori, o ai nostri clienti.
Siamo così andati a trovare alcuni dei nostri clienti di Verbania città ed immediate vicinanze, fra lago e val Grande.
Così il nostro piccolo albo fotografico diventa anche una sorta di pagina dei suggerimenti per una sosta golosa per quanti di voi capitassero in zona!

🟡 a Miazzina, dove inizia il Parco Nazionale della Val Grande, abbiamo pernottato nel panoramico Hotel Milano, al  cui interno il ristorante Carpinus propone una cucina della tradizione rivisitata dallo chef Luca Caravaggi. In sala, garbo e competenza con la maitre Elisa Brusa
🔴 a Verbania Pallanza, nello storico locale dove fu inventato a fine '800 il Fernet Branca, abbiamo pranzato al Caffè delle Rose. La sapiente mano dello chef Massimiliano Celeste è sempre una garanzia per un Piemonte raffinato e rivisitato, in sala la sommelier Patrizia Fratantoni dá ottimi consigli
🔵 a Vignone, poco fuori città, nei vecchio circolo del paese c'è l'Hosteria del Pesce di Paolino de Francesco: una mano solida, una cucina di mare gustosa e verace
⚪ a Verbania Intra, nella piazza centrale, c'è un posto che è un'istituzione cittadina: La Casera di Eros Buratti. Una selezione enorme di formaggi di alta qualità, salumi, vini, e tutto quello che è golosità. Per un acquisto, una merenda, un aperitivo
🟢 a Verbania Intra, in pieno centro, c'è un pezzo di Puglia: la Bottega dei Messapi, dove lo chef Daniele Santoro propone piatti autentici della sua terra in chiave gourmet: sapori autentici e decisi, ma con grandi materie prime e tecnica

🔝 Ed è per noi un vero piacere ed orgoglio sapere che i vini della nostra selezione, di cui abbiamo alta considerazione, allietino le serate degli ospiti di locali di questo pregio!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 
#verbania
Enopatia augura a tutti gli amici, ai clienti ed a Enopatia augura a tutti gli amici, ai clienti ed ai fornitori una serena conclusione per il 2022 ed un 2023 prospero, e foriero delle soddisfazioni personali e professionali che ognuno di noi si merita! 

🥂 Basta Vinàpola! 

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola
🩸 Abbiamo tutti un gruppo sanguigno. 🥂 Eno 🩸 Abbiamo tutti un gruppo sanguigno. 

🥂 Enopatia ne ha più di uno, ma un plauso al genio che ispira il mondo dello Champagne ci va! 

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#champagne
Aglianico del Taburno DOCG C'è rosso, certo, ma Aglianico del Taburno DOCG 
C'è rosso, certo, ma anche rosato! 

Ne avete mai provato freschezza e piacevolezza? 

Noi sì, e non possiamo fare a meno di tenerne sempre un paio in fresco, pronte all'attacco!

In Alto Piemonte, da Enopatia, assieme a tanti consigli e curiosità!

#enopatia 
#bastavinapola 
#altopiemonte 
#taburno

@fontanavecchia
Instagram post 17910203510677024 Instagram post 17910203510677024
Instagram post 18257868922137921 Instagram post 18257868922137921
Instagram post 17984280163740986 Instagram post 17984280163740986
Mercato FIVI di Piacenza, 28.11.2022 La mostra me Mercato FIVI di Piacenza, 28.11.2022

La mostra mercato di Piacenza è per noi un momento particolare: in quanto Punto di Affezione Nazionale FIVI riceviamo molti inviti ad assaggiare i vini da produttori di tutta Italia, che nei limiti del possibile cerchiamo di visitare tutti. 
E poi è l'occasione per rivedere i 'nostri', che così numerosi fanno parte di questa associazione. 

Purtroppo abbiamo il limite di 10 fotografie, e pertanto dobbiamo sceglierne alcune per rappresentare il tutto.

Un abbraccio quindi anche a
@cantinacomero e
@molinettowine 
che sono a poca distanza da noi e non rientrano in questa galleria, 
a @manincor.wine , 
 @messnerhof_winery ed a @voscawines che non abbiamo fatto in tempo a raggiungere. 
Rimedieremo al più presto da voi!

#enopatia
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#fivi
Il Mucchio Selvaggio: la Toscana, il Trentino Ave Il Mucchio Selvaggio: la Toscana, il Trentino

Avete presente l’Arca di Noè? La Carica dei 101? Il Mucchio Selvaggio, quello degli spaghetti-western? O quello dei western all’americana? Se sì, bene, altrimenti va bene lo stesso, tanto al di là del concetto di caos che vi sta alla base non c’entrano praticamemente nulla con quanto stiamo organizzando.

Volevamo un percorso a base di selvaggina spaziando fra due regioni italiane particolarmente pertinenti: la Toscana e il Trentino (con l'Alto Adige).
Ci siamo buttati, ci siamo impegnati ed il risultato che ne è uscito ci soddisfa parecchio: non vediamo l’ora di condividerlo con voi, fra le mura amiche del Faggio di Pollone, in una nuova fatica gastrica che, verso quell’infinito ed interminabile viaggio verso la conoscenza e la sazietà.

Come sempre, attorno alla tavola, racconti, descrizioni e pettegolezzi vinosi a cura dell’enopata Filippo Lanzone.

VENERDI’ 25 Novembre ore 20

Link in bio ✅

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#mucchioselvaggio 

@ristorante_ilfaggio
Seguici su Instagram

Facebook

  • via Statale, 65/A
    13060 Roasio (Vc)
  • +39 0163 294333

  • info@enopatia.it

seguici su
Enopatia è un punto vendita aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.15, il sabato dalle 10.00 alle 12.15 e dalle 15.00 alle 19.15.
Giorni di chiusura mercoledì e domenica
Copyright © 2019 - ENOPATIA - Vino & Distillati S.r.l. - C.F./P.Iva 02502350024 - Sede Operativa: Via Statale, 65/a, 13060 ROASIO (VC)
Privacy Policy | Cookie Policy