Salta al contenuto
  • CHIAMAMI
Enopatia Logo
  • Enopatia
  • Filosofia
  • Prodotti
  • Notizie
  • Contatti
  • Area riservata

Corso di Educazione Enopatica

dal 23 febbraio 2023, in cinque date (9 e 23 marzo, 6 e 20 aprile)
Non è un corso da sommelier, non vengono rilasciati attestati, non ci sono libri di testo. Cinque incontri per capire cosa ci piace in un vino e perchè.
Filippo Lanzone2023-01-27T16:48:54+00:00Approfondimenti, In evidenza|
Continua a leggere

Orari speciali sotto le feste!

Apertura ad orario continuato il 23-24 Dicembre
Chiuso dal 1 all'8 gennaio 2023
Filippo Lanzone2022-12-30T15:43:31+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

Calendario dell’Avvento Enopatico

Enopatia, tutti i giorni dal 1 al 24 Dicembre 2022
Ogni giorno qualcuno vince, tutti possono vincere!
Filippo Lanzone2022-12-03T14:22:10+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

GimmeFIVI 2022: Tralci Cadetti

Enopatia, mercoledì 26 Ottobre ore 21
Un viaggio fra i vini "minori" di sette aziende di sette territori importanti, accompagnati da Marco Canato di Vignale Monferrato
Filippo Lanzone2022-11-11T16:34:18+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

Il tempo delle Ferie!

Fino al 18 settembre
Ma poi si torna più forti di prima, neh!
Filippo Lanzone2021-08-31T16:43:58+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Enopatia on-line!

Siamo di nuovo distanziati, ma Enopatia ed i suoi vini

Filippo Lanzone2021-06-09T17:33:26+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Orario invernale!

Cambiano le abitudini ma gli enopatici no
Da oggi orario invernale ed un giorno in più di apertura: martedì
Filippo Lanzone2020-11-13T17:34:12+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

IMPORTANTE

Dal 10 marzo fino a nuova comunicazione
Operativi soltanto per spedizioni ad operatori ho.re.ca.
Filippo Lanzone2020-03-25T16:47:47+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Natale con i tuoi…ma al vino ci pensiamo noi!

Sempre aperto fino a Natale
Sempre aperto fino al 24 e dal 28 al 30 h 10-12.30 15-19.30 il 31 aperto h 10-12.30 15.00-17.30
Filippo Lanzone2019-12-31T14:40:04+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Corso di Educazione Enopatica

dal 6 giugno 2019, in quattro date
Non è un corso da sommelier, non vengono rilasciati attestati, non ci sono libri di testo. Quattro incontri per capire cosa ci piace in un vino e perchè.
Filippo Lanzone2019-06-20T15:22:24+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Categorie

  • Approfondimenti (10)
  • Eventi (42)
  • In evidenza (4)
  • Parlano di noi (2)

Popolari

Banco d'Assaggio della Bandiera
Sabato 25 Marzo 2023

Banco d'Assaggio: Ci sono un fiorentino in Casentino, uno di Stresa in Lunigiana, uno di Scandicci e due di Fiesole...
Sabato 4 Marzo 2023

Alla ricerca della bellezza interiorA - 2023
Venerdì 17 Febbraio 2023

Instagram

enopatia_vini

Instagram post 18006972862607821 Instagram post 18006972862607821
Instagram post 17968392356323028 Instagram post 17968392356323028
Instagram post 18014281717532993 Instagram post 18014281717532993
Instagram post 17982803263820722 Instagram post 17982803263820722
Ermetismo serale La Malvasia, quella istriana. Il Ermetismo serale

La Malvasia, quella istriana.
Il Collio, quello di Cormons. 
Vosca, quello nella Fivi. 
Enopatia, quella che #bastavinapola 

#enopatia 
#malatiperilvino 

@voscawines
Terre di confine. Una frontiera immaginaria, nel m Terre di confine.
Una frontiera immaginaria, nel medioevo nota come Marca Obertenga, ed oggi di transizione regionale: eppure in queste zone fra Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria respiriamo ogni volta un'aria bella, leggera, positiva. Sonnolenta e antica in parte, popolare e popolana, in costante fermento, dall'altra.

🟢 Oltrepò (Pavese) per noi di Enopatia si legge Bruno Verdi: solida realtà artigianale, sta ricevendo nuova linfa dall'apporto della nuova generazione dei figli di Paolo, Jacopo e la bravissima Laura, che ci ha accolti e guidati nella visita.
Qui la novità è rappresentata da Mè, uno spumante da Pinot Meunier in purezza che uscirà a fine estate: l'assaggio è stato molto convincente!

🟡 Rientrando in Piemonte, passando vicino Tortona, non potevamo non passare a trovare Claudio Mariotto, il 'big' del timorasso con cui collaboriamo dall'inizio della nostra avventura: è stato un vero piacere vederlo finalmente ristabilito ed alla guida della sua simpatica squadra. 
Anche qui nuove bollicine in uscita: Graie, metodo classico da Cortese e Timorasso, piacevole e gastronomico. 

C'è davvero fermento in questa terra di frontiera!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola
Quando riusciamo a prenderci qualche giorno di vac Quando riusciamo a prenderci qualche giorno di vacanza cerchiamo sempre di dedicare del tempo alla visita ai nostri produttori, o ai nostri clienti.
Siamo così andati a trovare alcuni dei nostri clienti di Verbania città ed immediate vicinanze, fra lago e val Grande.
Così il nostro piccolo albo fotografico diventa anche una sorta di pagina dei suggerimenti per una sosta golosa per quanti di voi capitassero in zona!

🟡 a Miazzina, dove inizia il Parco Nazionale della Val Grande, abbiamo pernottato nel panoramico Hotel Milano, al  cui interno il ristorante Carpinus propone una cucina della tradizione rivisitata dallo chef Luca Caravaggi. In sala, garbo e competenza con la maitre Elisa Brusa
🔴 a Verbania Pallanza, nello storico locale dove fu inventato a fine '800 il Fernet Branca, abbiamo pranzato al Caffè delle Rose. La sapiente mano dello chef Massimiliano Celeste è sempre una garanzia per un Piemonte raffinato e rivisitato, in sala la sommelier Patrizia Fratantoni dá ottimi consigli
🔵 a Vignone, poco fuori città, nei vecchio circolo del paese c'è l'Hosteria del Pesce di Paolino de Francesco: una mano solida, una cucina di mare gustosa e verace
⚪ a Verbania Intra, nella piazza centrale, c'è un posto che è un'istituzione cittadina: La Casera di Eros Buratti. Una selezione enorme di formaggi di alta qualità, salumi, vini, e tutto quello che è golosità. Per un acquisto, una merenda, un aperitivo
🟢 a Verbania Intra, in pieno centro, c'è un pezzo di Puglia: la Bottega dei Messapi, dove lo chef Daniele Santoro propone piatti autentici della sua terra in chiave gourmet: sapori autentici e decisi, ma con grandi materie prime e tecnica

🔝 Ed è per noi un vero piacere ed orgoglio sapere che i vini della nostra selezione, di cui abbiamo alta considerazione, allietino le serate degli ospiti di locali di questo pregio!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 
#verbania
Enopatia augura a tutti gli amici, ai clienti ed a Enopatia augura a tutti gli amici, ai clienti ed ai fornitori una serena conclusione per il 2022 ed un 2023 prospero, e foriero delle soddisfazioni personali e professionali che ognuno di noi si merita! 

🥂 Basta Vinàpola! 

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola
🩸 Abbiamo tutti un gruppo sanguigno. 🥂 Eno 🩸 Abbiamo tutti un gruppo sanguigno. 

🥂 Enopatia ne ha più di uno, ma un plauso al genio che ispira il mondo dello Champagne ci va! 

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#champagne
Seguici su Instagram

Facebook

  • via Statale, 65/A
    13060 Roasio (Vc)
  • +39 0163 294333

  • info@enopatia.it

seguici su
Enopatia è un punto vendita aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.15, il sabato dalle 10.00 alle 12.15 e dalle 15.00 alle 19.15.
Giorni di chiusura mercoledì e domenica
Copyright © 2019 - ENOPATIA - Vino & Distillati S.r.l. - C.F./P.Iva 02502350024 - Sede Operativa: Via Statale, 65/a, 13060 ROASIO (VC)
Privacy Policy | Cookie Policy