Salta al contenuto
  • CHIAMAMI
Enopatia Logo
  • Enopatia
  • Filosofia
  • Prodotti
  • Notizie
  • Contatti
  • Area riservata

Enopatia on-line!

Siamo di nuovo distanziati, ma Enopatia ed i suoi vini

Filippo Lanzone2021-01-20T09:55:16+00:00Approfondimenti, In evidenza|
Continua a leggere

Orario invernale!

Cambiano le abitudini ma gli enopatici no
Da oggi orario invernale ed un giorno in più di apertura: martedì
Filippo Lanzone2020-11-13T17:34:12+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

IMPORTANTE

Dal 10 marzo fino a nuova comunicazione
Operativi soltanto per spedizioni ad operatori ho.re.ca.
Filippo Lanzone2020-03-25T16:47:47+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Natale con i tuoi…ma al vino ci pensiamo noi!

Sempre aperto fino a Natale
Sempre aperto fino al 24 e dal 28 al 30 h 10-12.30 15-19.30 il 31 aperto h 10-12.30 15.00-17.30
Filippo Lanzone2019-12-31T14:40:04+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Corso di Educazione Enopatica

dal 6 giugno 2019, in quattro date
Non è un corso da sommelier, non vengono rilasciati attestati, non ci sono libri di testo. Quattro incontri per capire cosa ci piace in un vino e perchè.
Filippo Lanzone2019-06-20T15:22:24+00:00Approfondimenti|
Continua a leggere

Categorie

  • Approfondimenti (5)
  • Eventi (21)
  • In evidenza (1)
  • Parlano di noi (2)

Popolari

The Times Are Changing: nuovo orario enopatico
I tempi stanno cambiando: lo diceva già Bob Dylan del resto

Buon Natale e Buon anno con il Mastello degli Sfrattati
La Secchia degli Orfanelli si sentiva decisamente troppo sola

Enopatia on-line!
Torna il servizio di consegne a domicilio!

Instagram

enopatia_vini

🚼 Qui nasce Re-Lys. 🥂 Re-Lys è la versione 🚼 Qui nasce Re-Lys.

🥂 Re-Lys è la versione più personale, più intimista del Gavi di Molinetto. Gli ingredienti sono pochi ma ben chiari: 

🍇 una vigna di Cortese piantata nel 1964 con vecchi cloni ormai perduti altrove
⛰ un suolo calcareo-argilloso con minerali di ferro
🍯 un terzo dei mosti fermenta e affina in barrique, ma sempre con lieviti indigeni

💨 Il risultato è un vino dall'ampio respiro evolutivo, dal corpo ricco e avvolgente e dalla finezza superiore, con dal primo sorso dalla botte

🔝 Re-Lys è un Gavi "nuovo" e moderno, nel senso migliore del termine: lo trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia!

#enopatia #bastavinapola #malatiperilvino #gavi

@molinettowine
🍇 L'uva Cortese è sinonimo di vini bianchi di 🍇 L'uva Cortese è sinonimo di vini bianchi di grande beva e piacevolezza, ed ha nel comprensorio di Gavi la sua patria d'elezione.

🌍 Siamo in provincia di Alessandria, ma soprattutto nell' Oltregiogo, una fetta di colline ed Appennino storicamente e culturalmente legata a Genova ed alla Liguria.

🏞 Questo è importante, per capire le persone che vi abitano e ne custodiscono il territorio: ed in effetti i viticoltori del Gavi storicamente hanno più guardato a Genova ed al mare piuttosto che al Piemonte...

🌄 Oggi, dopo decenni di scelte commerciali scellerate e alcune grandi aziende a fare la parte del leone, sta alla generazione di Diego Carrea parlare la lingua della qualità e della peculiarità del terroir!

🔝I vini Gavi dell'azienda Molinetto di Diego Carrea li trovate da quest'anno in Alto Piemonte solo da Enopatia!

#enopatia #bastavinapola #malatiperilvino #gavi

@molinettowine
⛰ Solide terre bianche calcaree, magre terre ros ⛰ Solide terre bianche calcaree, magre terre rosse vulcaniche, plastiche terre argillose: in pochi metri, facendo pochi passi sull'altopiano, si attraversano ere geologiche e genesi molto differenti. 

🌍 Siamo stati a Tassarolo, nella zona del Gavi docg in provincia di Alessandria, per toccare con mano dove nasca la raffinata complessità dei Gavi dell'azienda Molinetto di Diego Carrea

🔝 Molinetto è una novità enopatica 2021 e produce due vini da uve Cortese in purezza: il Gavi ed il Re-Lys. Li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#malatiperilvino #bastavinapola #enopatia #gavi
@molinettowine
⁉️ Ma alla fine di tanto lavoro sul porfido, t ⁉️ Ma alla fine di tanto lavoro sul porfido, tanta attesa in cantina e aspettativa nel cuore, a noi che rimane?

❗Una splendida verticale di annate recenti e non solo!

🔶️ Coste della Sesia Nebbiolo '18: fresco ed austero, centratissimo 
🔴 Bramaterra '17: anteprima non ancora in commercio, pieno e ricco, balsamico
🔵 Bramaterra '16: molto sapido ma fine, ma anche austero, e molto persistente...ehi, che vino!
⚫ Bramaterra riserva '15: complesso, profondo, lunghissimo al palato. Spezie e molto altro...il migliore della batteria!
⚪ Bramaterra '12: il primo venduto in esclusiva da Enopatia. Salato, freschissimo ed elegante, seppure la bottiglia non sia al top.

🔝 I Bramaterra, il Coste della Sesia ed il vino rosso Pramartel di @antoniottiodilio_bramaterra li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#malatiperilvino #bastavinapola #enopatia #bramaterra
👑 Martinazzi: il "prémier cru monopole" degli 👑 Martinazzi: il "prémier cru monopole" degli Antoniotti a Casa del Bosco di Sostegno, nel cuore del Bramaterra. Qui nella parte più vecchia del vigneto è stato concepito il Bramaterra riserva 2015.

🌵 La zona più alta è una recente acquisizione, il contesto vegetativo naturale è pressoché xerico, ossia semi-desertico.

💪🏻 Da suoli difficili nascono grandi vini!

🔝 I vini di Antoniotti li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#malatiperilvino #bastavinapola #enopatia #bramaterra
🌋 Dici "porfido" e pensi a piazze e viali cubet 🌋 Dici "porfido" e pensi a piazze e viali cubettati di varie tinte di rosso.
Ma anche a splendidi suoli acidi, magri eppure proprio per questo vocati alla viticoltura di qualità come quelli di Casa del Bosco, Sostegno, in Alto Piemonte, residuo del supervulcano.

👣 Siamo stati in compagnia degli Antoniotti, che allevano viti su questi suoli da oltre 150 anni, per capire meglio il terroir del nuovo "cru" Martinazzi, da cui è nato il Bramaterra riserva 2015.

🏔 Si tratta di porfidi chiari, disgregati dall' azione di gelo e disgelo per millenni ed a cui contribuiscono quotidianamente le radici delle vigne. 

❓ Cosa dobbiamo attenderci dai vini che nascono qui?

⚀ Sapidità 
⚁ Freschezza 
⚂ Mineralità

🔝I vini di Antoniotti li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#malatiperilvino #bastavinapola #enopatia
🎖 L' esclusiva e suadente piacevolezza di Comit 🎖 L' esclusiva e suadente piacevolezza di Comitissa trova talvolta vette somme: con Comitissa Gold!

🍾 Questa Gran Riserva Brut è un superbo Blanc de Blancs (metà Pinot Bianco, metà Chardonnay) del millesimo 2011 ed affinato ben 90 MESI sui lieviti

🍞 Cremosità, burro fuso, frutta secca e una pletora di effluvi del forno: eppure in bocca è di un'invidiabile leggerezza! 

🔝 Comitissa Gold 2011 di Lorenz Martini è in cassette di legno da 3 bottiglie 75 cl, e lo trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#enopatia #bastavinapola #malatiperilvino #comitissa
🍾 Lorenz Martini è il nostro spumantista di fi 🍾 Lorenz Martini è il nostro spumantista di fiducia in Alto Adige. Sotto la sua casa di Cornaiano (Girlan) produce circa 10 mila bottiglie di Comitissa metodo classico Talento, che sbocca a mano 4 volte l'anno: così il vino avrà da 36 a 48 mesi sui lieviti. 

🗡 Lo seguiamo dal millesimo 2006 e siamo stati da lui la prima volta nel 2013: lì abbiamo scoperto che è membro della congregazione del sabrage!

🏅 È venuto a tutti gli Enopendays finora svolti, e lì ha potuto spiegare ai nostri clienti e fan come nascono il suo sontuoso Comitissa Pas Dosé Riserva...e il geniale Comitissa Gold!

🔝Gli esclusivi spumanti di Lorenz Martini li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#enopatia #bastavinapola #malatiperilvino #comitissa #sabrage
❔Cosa c'è meglio di Comitissa 2016? ❕Ma è ov ❔Cosa c'è meglio di Comitissa 2016? ❕Ma è ovvio: Comitissa 2016 magnum! 

🍾 Alto Adige Pas Dosé Riserva "Comitissa" di Lorenz Martini
50% Pinot Bianco 
35% Chardonnay 
15% Pinot Nero 
36 mesi sui lieviti

🥂 Fresco, cremoso, elegante, esclusivo: 
lo trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti enopatici!

#malatiperilvino #bastavinapola #enopatia #comitissa
Seguici su Instagram

Facebook

  • via Martiri della Libertà, 20
    13836 Cossato (BI)
  • +39 015 0152484

  • info@enopatia.it

seguici su
Enopatia è un punto vendita aperto al pubblico il giovedì/venerdì dalle 16.00 alle 20.00 il sabato e i prefestivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
Copyright © 2019 - ENOPATIA - Vino & Distillati S.r.l. - C.F./P.Iva 02502350024 - Sede Operativa: via Martiri della Libertà,20 13836 Cossato - BIELLA
Privacy Policy | Cookie Policy