Salta al contenuto
  • CHIAMAMI
Enopatia Logo
  • Enopatia
  • Filosofia
  • Prodotti
  • Notizie
  • Contatti
  • Area riservata

La Vie en Rose 2023

Venerdì 26 Maggio 2023
8a edizione: c'è chi segue le mode e chi le crea. E poi ci siamo noi che non sappiamo neanche quali siano le mode.
Filippo Lanzone2023-05-18T07:32:41+00:00Eventi, In evidenza|
Continua a leggere

ENOPENDAYS 2023

Bentornati Enopendays! Quest'anno divisi in due momenti, 8 maggio ed

Filippo Lanzone2023-04-21T15:40:27+00:00Eventi, In evidenza|
Continua a leggere

Corso di Educazione Enopatica

dal 23 febbraio 2023, in cinque date (9 e 23 marzo, 6 e 20 aprile)
Non è un corso da sommelier, non vengono rilasciati attestati, non ci sono libri di testo. Cinque incontri per capire cosa ci piace in un vino e perchè.
Filippo Lanzone2023-01-27T16:48:54+00:00Approfondimenti, In evidenza|
Continua a leggere

Categorie

  • Approfondimenti (10)
  • Eventi (46)
  • In evidenza (3)
  • Parlano di noi (2)

Popolari

Banco d'Assaggio: Parlare del più e del Reno
Giovedì 1 giugno 2023 (dai che è prefestivo!)

La Vie en Rose 2023
Venerdì 26 Maggio 2023

ENOPENDAYS 2023
Primavera/Estate: 8 maggio. Autunno/Inverno: fine ottobre

Instagram

enopatia_vini

Enopatia
❤️ È stato un viaggio cui tenevamo molto e da ❤️ È stato un viaggio cui tenevamo molto e da molto, il recente blitz enopatico in Collio.

🚙 Siamo stati a Cormons in località Brazzano dalla famiglia Vosca, di cui siamo ambasciatori in Alto Piemonte da un paio di anni e di cui apprezziamo la qualità e la tipicità dei vini.

🍇 Gli autoctoni Ribolla Gialla, Friulano e Malvasia Istriana crescono nella doc Collio, su rocce marnose, mentre poco più a valle nella doc Isonzo gli internazionali, come Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio e Bianco, Riesling.

👨🏼‍🍼 Gabriele, neo papà di due bimbe, sta guidando la crescita costante della tenuta, ed ha ereditato da papà Francesco (tuttora presente in azienda) la terra, il mestiere, e soprattutto l'amore per i vini di qualità.
Oltre al livello assoluto dei vini delle nuove annate in uscita, infatti, ci hanno affascinato particolarmente i vecchi ceppi di 90 anni, allevati a cappuccio, di Friulano (Tocai) e Malvasia Istriana...
e la splendida ospitalità friulana! 

🔝 I vini Vosca sono un'esclusiva di Enopatia per l'Alto Piemonte e li trovate presso i nostri clienti più affezionati!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 
#collio

@voscawines
❤️ Ma quanto sono belle le nuove etichette di ❤️ Ma quanto sono belle le nuove etichette di Paolo Calí?

⭐ Al di là del mero valore estetico, di per sé già notevole ed importante, ci fanno sobbalzare gli occhi, la mente e la gola per quanto sappiano trasmettere con coerenza ed estro l'eleganza e la tipicità di questi vini di Vittoria, in Sicilia Orientale. 

Qui vedete i vini secondo noi più pertinenti all'estate:

🟠 Mood, il metodo ancestrale di Frappato
🟡 Blues, il Grillo
🟣 Osa!, il rosato di Frappato...e non è un vino tranquillo!
🟤 Jazz, l'uvaggio di Frappato e Nero d'Avola fresco e gastronomico
🔵 Frappato di Vittoria
⚫ Nero d'Avola di Vittoria

Più avanti vi presenteremo la batteria dei Cerasuolo di Vittoria!

🔝 I vini di Paolo Calí li trovate in Alto Piemonte solo da Enopatia e presso i nostri clienti più... sensibili al valore estetico! 

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#vittoria 

@calipaolo
⭐ In questo 2023 alcune nuove aziende sono entra ⭐ In questo 2023 alcune nuove aziende sono entrate a fare parte della famiglia enopatica, e fra esse ce n'è una, 499, che ci ha fatto innamorare per la propria interpretazione di Moscato Bianco di Canelli e Freisa sulle alte colline di Camo, presso Santo Stefano Belbo.

🥬 Adesso che è tempo di asparagi, fra l'altro, è particolarmente esaltante "Enigma" , la versione secca di Moscato che ne esalta i sentori vegetali, officinali uniti ad una gradevole freschezza. 

🍓 "Coste dei Fré' è invece l'elegante e succosa idea di Freisa di Gabriele e Mario, i due soci 499, che servita a qualche grado in meno sa essere anche un godibilissimo rosso estivo.

🔝 Questi e gli altri vini di 499 sono una nostra nuova esclusiva per l' Alto Piemonte, e da oggi li trovate anche presso i nostri clienti della famiglia enopatica!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 

#altopiemonte 
@499vino
🟠 Enopendays 2023 🟠 Primavera/Estate 💯 I 🟠 Enopendays 2023 🟠
Primavera/Estate

💯 Il momento clou della giornata dedicata agli operatori ho.re.ca. dell'Alto Piemonte è stato senz'altro quello della verticale di Fiano Arenara di Cianciulli. 

👍🏻 Assieme a @pino.cianciulli , che ci ha spiegato come nasce questo intrigante vino bianco d'Irpinia oltre gli 800 metri di quota altimetrica, ne abbiamo degustate cinque versioni a ritroso nel tempo: 

2020
2019 in magnum 
2018 in magnum
2017
2016

🤟🏻 La cosa sbalorditiva, e vero obiettivo non dichiarato di questo laboratorio sensoriale, è stata la presa d'atto di un crescendo di finezza e grazia all'aumentare dell'età del vino. 

👏🏻 Grazie a Pino, affabile alfiere del suo territorio nonché cultore dei selfie, ed alla sommelier Arianna, per aver impreziosito una giornata così ricca di incontri e conoscenze: umane ed enologiche!

🔝 I vini di Cianciulli in Alto Piemonte li trovate da Enopatia e presso i nostri clienti più "umani"! (ma non nel senso fantozziano del termine! 😉)

#enopatia
#enopendays
#malatiperilvino
#bastavinapola
🟠 Enopendays 2023 🟠 🗓️ Lunedì 8 maggi 🟠 Enopendays 2023 🟠

🗓️ Lunedì 8 maggio abbiamo ospitato (per la prima volta nella nostra sede di Roasio) l'edizione primavera/estate del nostro appuntamento (prima era in unico evento annuale) cominciato nel 2016 ed interrotto negli anni del COVID.

❓ Ma com'è stato questo primo Enopenday dedicato alla primavera/estate?

💯 Ventidue produttori del catalogo Enopatia presenti, centoventi vini bianchi/rosati/spumanti in degustazione e qualche rosso estivo, oltre cento operatori ho.re.ca. presenti dalle province di Biella, Novara, Vercelli e Verbania.
Una bellissima giornata, intensa ma lieta, fra professionisti appassionati! 

🙌🏻 Li vogliamo ringraziare tutti di cuore. E ad ottobre si replica con la versione autunno/inverno dove la faranno da padrone i vini rossi, con altre 25 aziende non presenti stavolta!

🎉 Momento clou, senza dubbio, la verticale di Fiano Arenara con il produttore Pino Cianciulli, giunto per noi dall'Irpinia.

🔝 Ma di questo vi parleremo in un altro post!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#enopendays 
#bastavinapola 
#altopiemonte
Notte fonda agli Enopendays e gli ultimi irriducib Notte fonda agli Enopendays e gli ultimi irriducibili si concedono il selfie della buonanotte.
Nelle storie gli altri eroi!

@pino.cianciulli 
@molinettowine 
@brunapigato 

#enopendays 
#bastavinapola
🚘 Benvenuti in Garage! Welcome to garage? 🍇 🚘 Benvenuti in Garage!
Welcome to garage?

🍇 Quale garage, direte voi? Ma quello dove Murru, Uras e Manca vinificano sia in purezza che in uvaggio le uve autoctone del Mandrolisai, nel cuore della Sardegna: Cannonau, Monica e Muristellu (ossia il Bovale piccolo).

🆕 Da lì, da Sorgono (Nu) ora sbarcano anche in Alto Piemonte, quale grande novità di primavera 2023 di Enopatia! 

🔝 Da noi li trovate già da ieri, da domani speriamo anche presso tanti clienti enopatici!

Benvenuti Garagisti!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola

@garagistidisorgono
☝🏻 Dal 2015, per noi di Enopatia, il Conero è una zona che abbiamo particolarmente a cuore: e da noi, si scrive Conero ma si legge La Calcinara.

🍷 I vini di Paolo ed Eleonora hanno una fragranza ed una tipicità inconfondibili: il Folle, Conero riserva 100% Montepulciano, ne è archetipo e massimo esempio! 

I vini La Calcinara sono un'esclusiva di Enopatia per l'Alto Piemonte, e li trovate da noi e presso i nostri clienti...che più ci hanno a cuore! ❤️

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#lacalcinara 
#fivi

@lacalcinara
☝🏻 Calcaia, un grandissimo Orvieto Muffa Nobi ☝🏻 Calcaia, un grandissimo Orvieto Muffa Nobile di Barberani.

✌🏻 Avvolgente, morbido, frutta secca e candita, miele, zafferano. 

🙌🏻 Siamo davvero in buone mani.
In Alto Piemonte, solo da Enopatia e presso i nostri clienti dalle buone mani!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#altopiemonte 

@barberaniwine
Seguici su Instagram

Facebook

  • via Statale, 65/A
    13060 Roasio (Vc)
  • +39 0163 294333

  • info@enopatia.it

seguici su
Enopatia è un punto vendita aperto al pubblico dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.15.
Chiuso DOMENICA, la mattina di Martedì e Venerdì, il pomeriggio di Mercoledì
Copyright © 2019 - ENOPATIA - Vino & Distillati S.r.l. - C.F./P.Iva 02502350024 - Sede Operativa: Via Statale, 65/a, 13060 ROASIO (VC)
Privacy Policy | Cookie Policy