Salta al contenuto
  • CHIAMAMI
Enopatia Logo
  • Enopatia
  • Filosofia
  • Prodotti
  • Notizie
  • Contatti
  • Area riservata

Mystery Box: il ritorno!

Dal 28 al 31 Dicembre!
Sei bottiglie misteriose ma di qualità: ce le avete chieste in tanti, ritornano per pochi!
Filippo Lanzone2023-01-24T16:53:03+00:00Eventi|
Continua a leggere

Una Serata Ost(r)ica

11.12.2022 presso Pescheria Calefato, Biella
Come in riva al mare: crudité eccellenti, vini ricercati, ma senza il mare
Filippo Lanzone2022-12-22T14:26:41+00:00Eventi|
Continua a leggere

Calendario dell’Avvento Enopatico

Enopatia, tutti i giorni dal 1 al 24 Dicembre 2022
Ogni giorno qualcuno vince, tutti possono vincere!
Filippo Lanzone2022-12-03T14:22:10+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

GimmeFIVI 2022: Tralci Cadetti

Enopatia, mercoledì 26 Ottobre ore 21
Un viaggio fra i vini "minori" di sette aziende di sette territori importanti, accompagnati da Marco Canato di Vignale Monferrato
Filippo Lanzone2022-11-11T16:34:18+00:00Approfondimenti, Eventi|
Continua a leggere

Categorie

  • Approfondimenti (11)
  • Eventi (50)
  • In evidenza (7)
  • Parlano di noi (2)

Popolari

Fritto Misto & Champagne 2023
13.10.2023 - Data unica!

Corso di Educazione Enopatica: la Francia
dal 3 ottobre al 5 dicembre 2023

Banco d'Assaggio: Bisogna tenir dentro sennò diventano cattivi
Sabato 29 Luglio 2023

Instagram

enopatia_vini

Enopatia
❓Chi ha detto che non ci sono grandi Pinot Nero ❓Chi ha detto che non ci sono grandi Pinot Nero in Piemonte?

💯 Più strutturato e pieno Cantacucco di Dacapo, fine e setoso Pecchenino: a ciascuno il suo!

🔝 I vini Dacapo e Pecchenino li trovate in Alto Piemonte da Enopatia e presso i nostri clienti enopatici!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 

#pinotnoir 
#nofilter

@dacapo_caedbaloswines 
@pecchenino_winery
Chiusi per ferie! Riapertura al pubblico il 7 sett Chiusi per ferie!
Riapertura al pubblico il 7 settembre, reperibili per operatori horeca già dal 6!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 

#altopiemonte 
#fivi
#vinoitaliano
Pronti per i vini della Griglia di Ferragosto? In Pronti per i vini della Griglia di Ferragosto?

In assaggio tutta la giornata di oggi e di lunedì!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola
🗻 Mai era successo, in tutte le volte che siamo 🗻 Mai era successo, in tutte le volte che siamo stati da Pecchenino, in borgata Valdiberti a Dogliani, di trovare un cielo limpido in ogni direzione, fino al Monviso, fino alle Alpi Marittime, fino all'Appennino Ligure.

📸 Così abbiamo voluto fare alcune foto #nofilter per ricordarci a lungo di questa giornata!

🆕 In cantina la novità è il nuovo 'infernotto' dove si può godere appieno di uno spaccato geologico delle marne, oltre che di una temperatura costante di 14°C

In degustazione, sugli scudi

🟡 la fragranza del Langhe Chardonnay 'Maestro' 2022
🔵 la morbida piacevolezza declinata sulla batteria dei Dogliani: san Luigi '22, Sirí d'Jermu '21 e Bricco Botti '19
🔴 la stupefacente vitalità, quasi giovanile, del Barolo riserva Coste di Monforte 2008

🔝 I vini di Pecchenino li trovate in Alto Piemonte da Enopatia e presso i nostri clienti più...vitali e giovanili!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 

#dogliani
#pecchenino

@pecchenino_winery
Fra i colli di Luni e le Cinque Terre, laddove per Fra i colli di Luni e le Cinque Terre, laddove per storia e cultura Liguria e Toscana perdono ogni confine, si stagliano con superba grandezza i vini Terenzuola.

Oggi perlustriamo le selezioni dei bianchi, tutte con rese bassissime e tipicità uniche:

🟠 Fra tutti si staglia il nuovo vermentino Pini di Corsano, prodotto in circa 600 esemplari presso Luni 
⚪ Poco di più, circa 2500 bottiglie, dalle vecchie viti di vermentino settantenne del Permano, a ridosso delle cave di Carrara 
🟢 Vino eroico per definizione, il Cinque Terre bianco, dallo storico uvaggio bosco/albarola/vermentino
🟣 Prodotto solo nelle annate più indicate, o meno sfortunate che dir si voglia, uno degli autentici miti dell'enologia italiana: il dolce Cinque Terre Sciacchetrà

Questi, e tutti gli altri vini bianchi e rossi di Terenzuola, li trovate da Enopatia e presso i nostri clienti enopatici!

#enopatia
#malatiperilvino
#bastavinapola 

#nofilter
#collidiluni
#cinqueterre

@terenzuola
Sono ormai 10 gli anni della nostra collaborazione Sono ormai 10 gli anni della nostra collaborazione in Alto Piemonte con l'azienda agricola Uberti, una delle più iconiche della Franciacorta.

Ciò che ci ha fatto via via innamorare sempre più dei loro vini, oltre naturalmente all' essere di qualità assoluta, è stato il non sedersi sugli allori di un gusto conclamato ed affermato, ma sempre alla ricerca di uno stile al passo con i tempi.

E per questo, oltre che ringraziarli, possiamo solo fare un plauso sincero! 

Alla salute! 🥂

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#franciacorta 
#uberti 
#nofilter 

@uberti_franciacorta
È forse possibile non amare il Syrah? Certo che n È forse possibile non amare il Syrah?
Certo che no.

È forse contemplato per noi non amare la Toscana? 
Non sia mai.

Potevamo quindi non amare ciecamente i vini di Fabrizio Dionisio?
Vedete un po' voi.

100% Syrah

🟠 Bolla Galeotta, metodo ancestrale rosé
🟣 Rosa del Castagno, rosato 
🟢 Castagnino, rosso da vasca inox 
🔵 Castagno, rosso da botte grande
🔴 Linfa, rosso da anfora⚱️di terracotta
⚫ Cuculaia, il cru da barrique 

I vini di Fabrizio Dionisio sono in Alto Piemonte un'esclusiva di Enopatia e presso i nostri clienti più...da amare! 

#enopatia 
#malatiperilvino
#bastavinapola 
#cortona 
#toscana 
#syrah 

@fabriziodionisio
Estate, tempo di 'ciccia'. E che c'è di più tip Estate, tempo di 'ciccia'. 
E che c'è di più tipico ed appagante di un sangiovese nella sua versione più integra e tradizionale? 

Difatti si chiama "Com'era" ed è il godibilissimo vino d'ingresso di @poggiopiano.galardi da Fiesole.

In Alto Piemonte solo da Enopatia e dai nostri clienti più legati...alla ciccia!!

#enopatia 
#malatiperilvino 
#bastavinapola 
#ciccia 

#fivi 
#bio 
#comera 
#poggiopiano 
#toscana
Volevamo chiudere col botto la prima parte della s Volevamo chiudere col botto la prima parte della stagione di banchi d’assaggio: e così abbiamo deciso di mettere in campo alcuni gioielli che custodiamo gelosamente da tempo.
L’idea ci è venuta riflettendo sull’importanza del tempo, dell’evoluzione e del saper attendere un grande vino: e questo vale tanto per i rossi quanto per i bianchi e, a modo loro, gli spumanti.

Ma non basta parlarne: bisogna assaggiarli!

Ecco quindi che vi invitiamo al nostro prossimo banco:

“Bisogna tenir dentro sennò diventano cattivi”
L’importanza dell’evoluzione e dell’attesa per spumanti, vini bianchi e rosati

L’appuntamento è per sabato 29 luglio 2023 presso Enopatia, e sarà l’occasione per muoverci fra luoghi e vitigni che abbiamo amato ed atteso, spaziando su annate storiche da noi accantonate negli anni.
Racconteremo, spiegheremo e degusteremo assieme le seguenti testimonianze della storia enopatica:

🔴 Metodo Classico Pas Dosé “Psea” 2012 – PECCHENINO
🟡 Metodo Classico Colli di Scandiano e Canossa Spergola “Cà Besina” 2012 – CASALI
🟢 Metodo Classico Aglianico rosé “Principe Lotario” 2009 – FONTANAVECCHIA
🔵 Etna rosato “Romice delle Sciare” 2017 – CALCAGNO
– 
🟠 Friuli Colli Orientali Friulano “At” 2016 magnum – AQUILA DEL TORRE
🟣 Colline del Genovesato Vermentino “Berette” 2016 magnum – LA RICOLLA
⚪ Moscato d’Asti “Vite Vecchia” 2014 – CA’ D’ GAL
⚫ Moscato d’Asti “Vite Vecchia” 2009 – CA’ D’ GAL

il contributo richiesto è di euro 35 ed è raccomandata la prenotazione ad uno dei due turni:

h 17,00
h 18,30

NB: In caso di giornata molto calda, al fine di poter fruire della miglior degustazione possibile, il banco d’assaggio si terrà nell’ala più fresca della nostra struttura

#bastavinapola

Degustare è un'arte, l'arte è vita, e la vita è amore. E gli enopatici lo fanno meglio, da sempre.
Seguici su Instagram

Facebook

  • via Statale, 65/A
    13060 Roasio (Vc)
  • +39 0163 294333

  • info@enopatia.it

seguici su
Enopatia è un punto vendita aperto al pubblico dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.15.
Chiuso DOMENICA, la mattina di Martedì e Venerdì, il pomeriggio di Mercoledì
Copyright © 2019 - ENOPATIA - Vino & Distillati S.r.l. - C.F./P.Iva 02502350024 - Sede Operativa: Via Statale, 65/a, 13060 ROASIO (VC)
Privacy Policy | Cookie Policy