Ogni volta che ci rechiamo in Alsazia per conoscere e scegliere nuovi vini, percepiamo nettamente un che di fantastico, di storico e di mitico attorno a noi. E si tratta, questa, di una sensazione ricorrente, tant’è che organizzammo un primo, doppio appuntamento, già nel 2013, a Cossato.
Nel mentre, molto vino è stato bevuto, molta uva è stata vendemmiata e molte aziende sono state da noi ispezionate: ed è quindi giunto il momento di tornare ad approfondire cosa accade sulle rive del Reno, più precisamente quelle occidentali, di nazionalità francese ma di cultura tedesca, appunto in Alsazia. Un viaggio ideale che ci permetterà di affrontare 4 tipi di situazioni: una cantina celebre e rinomata, una realtà giovane ed in rapida ascesa, un’azienda votata alla biodinamica senza compromessi ed una vitivinicola classica di stampo familiare.
Sabato 11 ottobre vi aspettiamo presso ENOPATIA alle 17 per degustare, spiegare e capire assieme i vini delle aziende
JOSMEYER
- Alsace Pinot Gris “Un certain regard” 2019
- Alsace Gewurztraminer “Les Folastries” 2021
- Alsace Riesling Grand Cru Hengst 2016
BARMES-BUECHER
- Alsace Riesling 2023
- Alsace Pinot Blanc Lieu-dit Rosenberg 2022
- Alsace Pinot Gris Lieu-dit Rosenberg 2022
DOMAINE ACHILLEE
- Alsace Riesling 2022
- Alsace Blanc “Chrysalide” 2022
MEYER-FONNE’
- Vin d’Alsace “Gentil” 2023
- Alsace Gewurztraminer Reserve 2020
Il contributo richiesto è di 20 euro
Posti limitati
Per info e prenotazioni: info@enopatia.it – 345 3335802 (anche whatsapp)
#enopatia #malatiperilvino #bastavinapola