Avete presente l’Arca di Noè? La Carica dei 101? Il Mucchio Selvaggio, quello degli spaghetti-western? O quello dei western all’americana? Se sì, bene, altrimenti va bene lo stesso, tanto al di là del concetto di caos che vi sta alla base non c’entrano praticamemente nulla con quanto stiamo organizzando.
Sì, perchè l’autunno è tempo di funghi, bolliti, tartufi, e quanto altro possiate immaginare nel tepore delle vostre case, ma segna anche la riapertura della caccia: l’hobby più antico dell’umanità, visto che la casella “mestiere” pare essere già occupata da tempo.
Insomma, quello che stiamo cercando a fatica di comunicarvi è il desiderio di esplorare il mondo animale in alcune delle sue più nobili forme selvatiche, guidati da appetiti selvaggi che risalgono alle origini dell’umanità, ma imbrigliati dalla sapiente mano della squadra del patron Gigi Zanone del Faggio.
Le tappe, a zig-zag, saranno incentrate sul dualismo selvaggina “da piuma” e “da pelo”!
E quali sono i vini “giusti” per un viaggio come questo? Li dichiareremo a breve, ma intanto godetevi il menù.
Come sempre, attorno alla tavola, racconti, descrizioni e pettegolezzi vinosi a cura dell’enopata Filippo Lanzone.
VENERDI’ 28 Novembre ore 20
Crocchetta d’anatra ripiena di fegatini, ketchup di mela, insalatina di campo
Ragù di lepre, castagna affumicata e arancia candita
Raviolo di cervo, cremoso di polenta e jus al Porto
Fagiano alla cacciatora
Soffice di fiordilatte di capra, composta di ribes rosso e crumble allo schuettelbrot
Caffè
(euro 90)
Per info e prenotazioni
Enopatia
mail: info@enopatia.it
telefono: 0163-294333
whatsapp: 345- 3335802
il Faggio
Lo staff di ENOPATIA – Vino & Distillati srl
via Statale 65/A – ROASIO (Piane di Monolo)
email info@enopatia.it