Il Biellese sta per essere invaso pacificamente da decine di migliaia di Alpini per l’Adunata Nazionale, e volendo celebrare la cosa “a modo nostro”, con un adeguato approfondimento enologico nei giorni immediatamente precedenti (…impossibile nei giorni dell’Adunata!), avevamo tre strade:
1- non fare nulla;
2- la classica degustazione “un vino valdostano, un vino trentino, un vino friulano…” giusto per rendere omaggio alle storiche divisioni e brigate, ma del tutto privo di ogni logica culturale;
3- uscire dai soliti canoni ritriti ed affidarci ai concetti di fratellanza, solidarietà e amicizia che in questi decenni di pace hanno contraddistinto i veterani ed i reduci del corpo degli Alpini; e abbiamo pensato che il messaggio più forte e bello che potessimo dare, e condividere, fosse dedicarci ad una realtà di alto valore umano ed ambientale in Austria, l’antico nemico e oggi fratello in Europa.
Consapevoli che alcuni non avrebbero compreso la scelta, abbiamo comunque optato per “la trèh” (come diceva Mike Bongiorno), e siamo pertanto qui ad invitarvi a
Danke, Schödl!
Ci troviamo fra Vienna e Bratislava, nel Weinviertel, presso di Danubio, e qui la famiglia Schödl, guidata dalla giovane generazione di due fratelli ed una sorella, ha intrapreso un personalissimo percorso enologico all’insegna della biodinamica. Noi faremo 7 tappe:
Spumanti
Blanc de Blancs Brut Nature
Rosé Brut Nature
Fermi
Safari White 23
Bloody Muskat 23
Rosé Supernova 23
Sankt Sankt Sankt Laurent 23
Pinot Noir Noire Noir 23
L’appuntamento è per MERCOLEDI’ 7 MAGGIO alle ore 20,45 presso Enopatia, ed è raccomandata la prenotazione.
contributo: 20 euro
mail info@enopatia.it
telefono 0163-294333
whatsapp 345-3335802
Degustare è un’arte, l’arte è vita, e la vita è amore. E gli enopatici lo fanno meglio, da sempre.